27 Settembre 2025
09:36
Al quartiere Cristo di Alessandria altre due telecamere in piazza Ceriana e via Parini
ALESSANDRIA – Saranno presentate il 5 ottobre nell’ambito della Festa del Quartiere Cristo di Alessandria e installate nei giorni successivi. Dopo le tre telecamere al Centro Incontro Cristo puntate su via Bonardi e il piazzale in Corso Carlo Marx riprese sulla piazzetta e verso l’area Fibi finanziate dall’Associazione Attività e Commercio Quartiere Cristo, il progetto non si ferma e grazie ad un’altra attività come la storica famiglia Bagliano, nei prossimi giorni altri due nuovi occhi elettronici saranno accesi in piazza Ceriana e via Parini.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Adotta una Telecamera“, promossa dall’amministrazione Comunale. “Ringraziamo la famiglia Bagliano che ha sostenuto questo progetto” ha detto il presidente dell’associazione Commercianti Enzo Cirimele “in questi anni Bagliano è sempre stata vicina alle iniziative del Quartiere Cristo. Piazza Ceriana e Via Parini (vicino all’incrocio con via Giordano) saranno monitorate in tempo reale ma questo è solo l’inizio. Abbiamo aderito ad alcuni bandi per contributi sulla sicurezza e coinvolto altre aziende. Attiveremo altri occhi in piazza Pertini, piazza Campora, piazza Aeronautica, via Paolo Sacco, Area verde di Via Campi. Entro il 2026 arriveremo in altre importanti zone del Quartiere Cristo”.
“Una telecamera inquadrerà a 180 gradi la zona che dal punta su tutta la piazza. La seconda, invece, monitorerà l’incrocio della via Parini con via Umberto Giordano dove è presente la scuola Ferrero” hanno spiegato i tecnici di securitydirect. L’installazione sarà effettuata il 7 ottobre nella settimana della Festa del Quartiere Cristo.
“Sosteniamo da anni le attività dell’associazione commercianti Quartiere Cristo, i tanti progetti organizzati, le numerose iniziative di successo realizzate grazie a un gruppo straordinario di lavoro. Con l’iniziativa sulle telecamere e sicurezza installate in due punti chiave per il Quartiere sarà utile alla comunità del Quartiere e a tutta la città” ha rimarcato Marco Bagliano.