6 Novembre 2025
05:22
Legge sugli interporti, Amich (FdI): “Passo fondamentale per il futuro della logistica e del nostro territorio”
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – “Un passo fondamentale per il futuro della logistica italiana e del nostro territorio”. Queste le parole di Enzo Amich, deputato di Fratelli d’Italia e parlamentare della provincia di Alessandria, dopo l’approvazione alla Camera della nuova legge quadro sugli interporti, proposta dal collega Mauro Rotelli e da lui cofirmata. Secondo Amich, la riforma sostituisce una normativa ormai superata del 1990 e fornisce strumenti più chiari e moderni per attrarre investimenti, rafforzare la competitività e valorizzare il ruolo strategico dei territori nel sistema logistico nazionale ed europeo. “Un traguardo importante anche per la nostra provincia, sede di un interporto di riferimento nazionale e retroporto della Liguria”, ha aggiunto l’esponente della maggioranza.
Il deputato ha ricordato come il provvedimento sia frutto di un lavoro condiviso in Commissione IX, sotto la guida di Salvatore Deidda, e di un confronto costruttivo tra istituzioni, operatori e realtà territoriali. La legge riconosce gli interporti come infrastrutture strategiche di interesse nazionale e mira a potenziare l’intermodalità, integrando trasporto ferroviario, stradale e marittimo per rendere più efficiente la movimentazione delle merci, ridurre i costi e promuovere sostenibilità ambientale e sociale.
Il testo introduce inoltre una pianificazione più razionale delle aree logistiche, limitando il consumo di suolo e stabilendo criteri omogenei per lo sviluppo degli interporti, garantendo così chiarezza normativa, stabilità per gli investimenti e nuove opportunità occupazionali.