Foliage al Sacro Monte di Crea: una gita tra natura, arte e spiritualità
Il 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗮 è nato alla fine del Cinquecento e si è sviluppato come luogo di pellegrinaggio e contemplazione. Arte, natura e spiritualità si sono intrecciate lungo un itinerario unico, composto da 𝟮𝟯 𝗰𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲 distribuite sul crinale del monte. In un’ora e mezza di camminata attraverso il bosco, i visitatori hanno raggiunto l’ultima e più spettacolare tappa: la 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗼, edificata sulle rovine di un antico castello e affacciata su un panorama che abbraccia colline, vigneti e piccoli borghi.
In questo periodo dell’anno, il foliage regala sfumature calde e avvolgenti: rossi intensi, gialli vibranti e aranci luminosi che trasformano il parco in un set naturale perfetto per gli amanti della fotografia paesaggistica. Tra i punti più suggestivi, i passaggi ombreggiati dal bosco secolare, le aperture panoramiche verso la pianura e le prospettive sulle cappelle incastonate nel verde.