25 Novembre 2025
19:00
A Castelletto Monferrato la lezione dei bambini contro la violenza sulle donne
CASTELLETTO MONFERRATO – Ogni giorno si aggiunge un Comune alla lista degli enti locali che aderisco al “Patto per il contrasto della violenza di genere” promosso da Zonta Club Alessandria nell’ambito della campagna Zonta Says NO to violence against Women. Attualmente sono 44. Castelletto Monferrato è stato il primo di tre Comuni in provincia di Alessandria ad aderire nel 2012 e quest’anno Zonta Club Alessandria ha scelto proprio Castelletto come beneficiario del drappo ufficiale della campagna che colora di arancione la provincia di Alessandria per 16 giorni.
Questa mattina, 25 Novembre, il sindaco Gianluca Colletti ha inaugurato l’esposizione del drappo che sventola dal balcone del Municipio. Presenti le forse dell’ordine, gli Alpini, la presidente di Zonta Club Alessandria, Nadia Biancato e le classi 4a e 5a della scuola primaria “Astori”. La presidente Biancato ha evidenziato come il 25 Novembre sia il primo di 16 giorni di mobilitazione per l’eliminazione della violenza di genere proclamati dalle Nazioni Unite che hanno individuato l’arancione come colore di speranza, perché la violenza può essere sconfitta con la diffusione di quella consapevolezza che il “Patto” promuove con le azioni preventive che ogni Comune insieme a Zonta Club promuove. C’è un inizio per tutto questo è si chiama “rispetto” ma non c’è un’età definitiva per fare la propria parte, tutti sono artefici del cambiamento che porta libertà, sicurezza per le donne e quindi per l’intera comunità.
I bambini hanno dimostrato di essere “sul pezzo”: a turno hanno letto un documento chiaro e incisivo. “La violenza non nasce all’improvviso. Inizia dai piccoli atteggiamenti. A 10 anni non si può cambiare il mondo intero ma si può cambiare il modo in cui ci si comporta ogni giorno. E questo fa una grande differenza. Maschi e femminile hanno un ruolo importante nella creazione di un ambiente sicuro: i maschi possono imparare a essere Custodi del Rispetto, le femmine possono diventare costruttrici di armonia, ma in realtà ognuno può essere entrambe le cose. Il messaggio è semplice: il rispetto si costruisce da piccoli, con gesti quotidiani. Ognuno può fare la differenza, adesso”.
“Una grande lezione che i bambini di Castelletto Monferrato tramite il loro Comune e Zonta Club Alessandria destinano a tutti i cittadini perché la violenza sulle donne non è un fatto privato, non riguarda le donne, riguarda la collettività” ha dichiarato Nadia Biancato raccogliendo gli autografi di questi 25 bambini sul documento da loro realizzato per il 25 novembre 2025.