Eventi - Feste e Sagre - Tempo Libero - Casale Monferrato

Buon cibo, musica e le Rosse di Maranello nell’estate dell’Avis e della Pro Loco di Giardinetto

CASTELLETTO MONFERRATO – Ci sarà buon cibo, musica e anche un evento imperdibile per tutti i tifosi e appassionati di Ferrari nell’estate a Giardinetto.

Le iniziative estive dell’Avis di Castelletto Monferrato e della Pro Loco di Giardinetto partono il 22 e 23 giugno con la Festa Avisina, l’appuntamento che da 26 anni raduna tutti i preziosi donatori di sangue e avvicina nuove generazioni di volontari, ha sottolineato il presidente dell’Avis di Castelletto Pier Giorgio Conte, dallo scorso anno alla guida anche della Pro Loco di Giardinetto.

L’Avis di Castelletto è “una piccola sezione” che vanta però una storia lunga già 55 anni. Fu Umberto Conte, oggi presidente onorario, a dare l’impulso alla nascita dell’Avis di Castelletto. Dopo un episodio che coinvolse il padre, Umberto Conte capì il valore della donazione di sangue e radunò un  primo gruppo di 9 amici per creare una sezione di donatori e aiutare chiunque avesse bisogno di una trasfusione. Da allora la sezione dell’Avis è cresciuta, oggi conta 90 donatori effettivi, “e nel suo piccolo” ha sempre dato “un grande contributo” alla raccolta di sangue, hanno evidenziato il presidente provinciale dell’Avis Piero Merlo e Maria Cristina Massocco, direttrice del Csvaa, il Centro servizi volontariato di Alessandria e Asti. La sezione Avis di Castelletto Monferrato apre le porte per le donazioni durante i fine settimana e il prossimo 16 giugno organizzerà anche un prelievo pubblico nella piazza delle scuole di Castelletto. L’attività di sensibilizzazione sulla donazione del sangue passa però anche attraverso le gustose e divertenti serate nell’area verde “Geom. Franco Ricaldone”. Le abilità ai fornelli dei volontari della Pro Loco di Giardinetto attirano sempre molti amanti della buona tavola e tanti giovani che, una portata dopo l’altra, si avvicinano anche al prezioso mondo dei donatori di sangue.

L’Avis di Castelletto quindi conta di vedere “tante nuove generazioni di donatori” anche il 22 e 23 giugno alla Sagra del Pesce che riempie di gusto la festa Avisina che, come ogni altro evento organizzato durante tutta l’anno dalla Pro Loco di Giardinetto, sarà anche all’insegna della musica e divertimento. Sabato 22 giugno, infatti, si balla con l’orchestra “Ewa for you” e domenica 23 giugno con l’orchestra Federica Cocco.

L’estate 2024 a Giardinetto regalerà tanti altre gustose e divertenti serate a luglio. Dal 19 al 21 a Giardinetto torna infatti la Festa della Birra con tre serate musicali da non perdere. Si comincia venerdì 19 luglio con la rock cover band “SS 31”. Sabato 20 luglio si canta e si balla sulle note delle più famose canzoni di Ligabue con le “Anime in plexiglass” e domenica 21 luglio gran finale con la Shary Band.

Il 3 e 4 agosto a Giardinetto si “Aspetta Ferragosto” con la Sagra della Torta di Nocciole, recentemente entrata tra le De.co di Castelletto Monferrato insieme alla lasagna di zucca e al crumiro di Giardinetto, ha ricordato il sindaco di Castelletto, Gianluca Colletti. A settembre, poi, si festeggia la fine dell’estate con l’orchestra di Matteo Bensi (venerdì 6 settembre) e con l’Orchestra 2000 (sabato 7 settembre). A chiudere la rassegna di eventi estivi a Giardinetto sarà una novità. L’area verde della frazione di Castelletto Monferrato si colorerà di rosso con il raduno del Club Ferrari di Mirabello Monferrato che domenica 8 settembre porterà le “Rosse” a pranzo dalla Pro Loco e rimarrà poi tutto il giorno a Giardinetto per il primo raduno organizzato in memoria dello storico presidente del Club, Giovanni Angelino, mancato lo scorso settembre.

 

Condividi