Eventi - Feste e Sagre - Tempo Libero - Novi Ligure

Sei concerti, due corpi di ballo e street food alla Festa della Musica a Novi Ligure  

NOVI LIGURE – Cultura, integrazione, armonia e universalità. Sono questi i messaggi trasmessi attraverso le note che risuonano da trent’anni in Italia il 21 giugno. Nel giorno del solstizio d’estate in tutta Europa si celebra la musica e per il secondo anno Novi Ligure entra nel circuito delle oltre 500 Città della Musica italiane con un evento che conta sei concerti, esibizioni di due scuole di ballo, una di latino americano in Corso Marenco sotto i portici nuovi, e la seconda di flamenco in largo Valentina, aperitivi a tema e quattro punti street food (in via Girardengo con “Buono Vero”;  in piazza Dellepiane con la “Trucktoria il Girasole e La Tula”; la “Farinata di Lucio” in via Roma e  “Sorsi di vita” in piazza Carenzi”.

Il programma musicale della seconda edizione della Festa della Musica a Novi Ligure inizia dalle 19 in piazza Carenzi con la tribute band 80’s Fingerlips, formazione genovese di 7 elementi, che propone un viaggio nei mitici anni ‘80 spaziando dal rock più iconico alla pop dance. Oltra alla musica, rigorosamente dal vivo, la band porta sul palco un look tipico di quel decennio e una strumentazione d’epoca.

Dalle 20 si potrà scegliere tra quattro diversi concerti e sonorità musicali spostando tra le vie nel cuore di Novi Ligure. In via Roma, all’altezza della Chiesa di San Pietro, si esibiranno Julia Joy e Federico Montanari. Julia Joy è una violinista con oltre 15 anni di esperienza che nella sua carriera ha lavorato nei più importanti club internazionali e collaborato con marchi di fama mondiale. Dopo aver vinto, a maggio, il titolo miglior music performer nella rassegna Dance Music Awards al Cocoricò di Riccione il 21 giugno si esibirà a Novi accompagnata dal dj novese Federico Montanari.

Sempre a partire dalle 20 in via Girardengo, davanti alla Chiesa di San Nicolò, si potrà ascoltare anche l’arpa elettrica di Silvia Minardi. La musicista ha preso parte anche a prestigiosi eventi e sfilate durante le varie edizioni della Milano Fashion Week e per la Festa della Musica a Novi Ligure affiancherà al repertorio classico anche brani originali e innovativi arrangiamenti di composizioni famose.

Musica dalle 20 anche in corso Marenco con i Ball&Chain, tre musicisti con la passione per il country, il folk e la musica americana delle radici che vantano collaborazioni in studio e live con artisti nazionali del calibro di Aldo De Scalzi, Paolo Bonfanti, Mal. Vincitori di Effetto Blues 2024, a giugno apriranno il concerto di Edoardo Bennato a Torrita di Siena.

Per gli amanti della musica house da non perdere il dj set e sax live in piazza Dellepiane di Gianluca Rogna e Francesco Pittaluga, dj alessandrino che ha condiviso la console con personaggi storici della musica house come Bob Sinclar, David Guetta, David Morales.

Il gran finale della Festa della Musica del 21 giugno a Novi Ligure sarà alle 22,30 in Piazza Dellepiane con il concerto della Shary Band, uno spettacolo tributo alla disco dance per scatenarsi sulle note delle più famose hit dagli anni ’70 ai giorni nostri.

La Festa della Musica a Novi Ligure è organizzata dall’Amministrazione comunale con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e con la collaborazione del Comitato Sport in Novi.

Condividi