venerdì
14 Febbraio 2025
09:02
14 Febbraio 2025
09:02
Arrivati in Piemonte i primi due bimbi palestinesi malati oncologici
PIEMOTNE – Un gesto importante e pieno di affetto quello realizzato dal Piemonte che nella notte ha accolto i primi due bambini palestinesi malati oncologici, con le loro famiglie, in arrivo dalla Striscia di Gaza. I piccoli sono arrivati a Torino, all’ospedale Regina Margherita, dove inizieranno il percorso di cura.
Come spiegato dal Presidente della Regione, Alberto Cirio, “grazie al progetto Food For Gaza e al vicepremier Antonio Tajani, nel nostro Piemonte potranno essere curati e ricevere l’amore dei nostri straordinari medici e infermieri e di tutti noi”.
“Accogliere a Ciampino un gruppo di bambini palestinesi malati oncologici, evacuati dalla Striscia di Gaza, è un’emozione immensa. Troveranno in Italia cure e speranza grazie all’impegno del Ministro Tajani e al progetto Italy For Gaza“. Lo ha dichiarato la ministra dell’università e della ricerca, Anna Maria Bernini, in un post su X. “Un enorme grazie agli ospedali universitari Umberto I di Roma e Regina Margherita di Torino, alla Regione Piemonte con il presidente Alberto Cirio, alla Sapienza e alla rettrice Antonella Polimeni per la loro straordinaria generosità”, ha aggiunto. “Ogni bambino ha diritto a un futuro senza paura, lontano dalle macerie della guerra. Sostenere chi soffre, soprattutto i più piccoli, non è solo un dovere morale, ma il gesto più autentico di umanità. Costruire la pace significa trasformare il dolore in speranza, tendere la mano invece di alzare muri, restituire dignità a chi ha perso tutto – ha proseguito Bernini. L’Italia c’è. E continuerà ad esserci, per regalare un domani migliore a questi bambini e a tanti altri che ne hanno bisogno“.
Foto tratte dal profilo social di Alberto Cirio.