Autore Redazione
lunedì
17 Febbraio 2025
09:39
Condividi
Eventi - Spettacoli - Tempo Libero - Novi Ligure

Weekend di spettacoli ad Arquata e Gavi: venerdì “Dall’altra parte” e sabato “La misteriosa scomparsa di W”

Weekend di spettacoli ad Arquata e Gavi: venerdì “Dall’altra parte” e sabato “La misteriosa scomparsa di W”

Un fine settimana all’insegna della cultura attende il pubblico del Teatro della Juta, che il 21 e 22 febbraio propone due spettacoli di grande intensità e spessore artistico. Da Arquata Scrivia a Gavi, la rassegna teatrale 2024-25 continua a regalare momenti di pura emozione con il teatro danza e la drammaturgia contemporanea.

“Dall’Altra Parte” – Teatro danza ad Arquata Scrivia

Venerdì 21 febbraio, alle ore 21, il palcoscenico del Teatro della Juta di Arquata Scrivia ospita “Dall’Altra Parte”, uno spettacolo di teatro danza ideato, scritto e diretto da Silvia Battaglio, con la produzione di Zerogrammi. La rappresentazione si sviluppa attorno a una casa sospesa nel tempo, metafora dell’attesa e dell’incertezza, abitata da Atom e Levana, una coppia di mezza età in un territorio segnato dalla guerra. Il loro unico desiderio è il ritorno del figlio, partito per il fronte. Interpretato da Silvia Battaglio e Amina Amici, lo spettacolo ha ricevuto il Premio Drammaturgia Contemporanea e Teatro di Figura della Fondazione Sarzi nel 2022. Come sottolineato dal critico teatrale Franco Perrelli, è “uno spettacolo di rara finezza e di emozionante minimalismo”.

“La Misteriosa Scomparsa di W” – Il debutto nazionale a Gavi

Sabato 22 febbraio, sempre alle ore 21, il Teatro Civico di Gavi sarà il palcoscenico del debutto nazionale de “La Misteriosa Scomparsa di W”, l’ultima produzione del Teatro della Juta. Il testo di Stefano Benni, diretto da Luca Zilovich e interpretato da Maria Rita Lo Destro, porta in scena un viaggio onirico e grottesco alla ricerca della propria identità perduta. Attraverso ironia e profondità, il pubblico seguirà la protagonista in un labirinto di pensieri e ricordi, in una narrazione che mescola poesia e inquietudine. La coproduzione è firmata Teatro della Juta e Pindarica Theatre & Multimedia.

Una stagione teatrale ricca di collaborazioni

La stagione teatrale 2024-25 del Teatro della Juta si inserisce nel progetto Corto Circuito, realizzato in collaborazione con Piemonte dal Vivo e sostenuto da Fondazione CRT, Regione Piemonte e dai Comuni di Gavi e Arquata Scrivia. Importante il supporto di partner locali come il Consorzio Le Botteghe di Arquata, Abilitando Onlus e il DLF di Alessandria e Asti.

Biglietteria e prenotazioni

I biglietti per gli spettacoli sono disponibili a prezzi accessibili:

  • Intero: 12€
  • Associati convenzionati e under 25: 10€
  • Under 18: 8€
  • Teatro da mangiare e cena: 20€

I biglietti possono essere acquistati nei punti vendita Il Giardino delle Idee (Arquata Scrivia) e Pasticceria La Pieve (Gavi), oltre che online su Diyticket.it .

Per ulteriori informazioni, prenotazioni e abbonamenti, è possibile contattare il Direttore Artistico Vincenzo Ventriglia al numero 345.0604219, via email teatrodellajuta@gmail.com o visitare i siti www.teatrodellajuta.it e www.accademiadellajuta.it.

 

Condividi