Maltempo: la situazione strade in provincia
AGGIORNAMENTO ORE 19.20 – Sono state riaperte la SP494 tra Alessandria e Valenza; la SP217 a Pareto e il tratto della Sp1 dal km 6 +200 al Km 10+ 300 tra Gabiano e Moncestino.
AGGIORNAMENTO ORE 16.50 – Come comunicato dalla Protezione Civile della Provincia di Alessandria, è chiuso il tratto della Sp75 da Giardinetto a Quargnento ed è chiusa anche la Sp12 nel territorio di Villadeati nel tratto dal 7+200 al km 7+ 400. Chiusi i guadi a Pareto sul torrente Valla. Risultano inoltre isolate località Monterizzolo di VillaMiroglio e località Monti a Ponzone.
AGGIORNAMENTO ORE 15.56 – Il tratto della provinciale 494 (Colla) tra Alessandria e Valmadonna resta chiuso in entrambe le direzioni di marcia per presenza di acqua e detriti. L’Anas è stata allertata e comunicherà indicazioni in merito alla situazione. Quello invece compreso tra Valmadonna e Valenza, è aperto. Grossi disagi per allagamenti anche in via Cerca, all’altezza di via Valle Quarta. L’invito è di evitare l’utilizzo della strada. A Valmadonna, frazione di Alessandria il sottopasso sotto la ferrovia, dopo la strada comunale, è completamente allagato e quindi assolutamente impraticabile. A Valenza completamente allagato il sottopasso della zona industriale, invaso dall’acqua e quindi non praticabile. Chiusa anche strada Astigliano, sempre per allagamenti. Strade invase dall’acqua anche a Mombello e Mirabello Monferrato.
AGGGIORNAMENTO ORE 14.37 – Come racconta la foto in copertina inviata dalla nostra lettrice Viviana, che ringraziamo, è allagato anche il sottopasso che da Valenza porta verso San Salvatore.
AGGIORNAMENTO Ore 14.26 – Prestate attenzione lungo la Sp70 che risulta al momenti allagata tra Lu e Mirabello Monferrato.
AGGIORNAMENTO ORE 14 – Come comunicato dalla Protezione Civile della Provincia di Alessandria, l’esondazione dei rii Marca e Arduana ha obbligato alla chiusura del tratto della Sp1 dal km 6 +200 al Km 10+ 300 a Gabiano e Moncestino. Disagi, poi, lungo la Sp79 tra Pecetto e Valle San Bartolomeo dove alcuni tratti sono allagati.
AGGIORNAMENTO ORE 13.53 – A Castelletto Monferrato la SP31 è allagata all’altezza della rotonda e verso San Salvatore.
AGGIORNAMENTO ORE 13.52 – Località Gaminella, comune di Mombello, allagata.
AGGIORNAMENTO ORE 12.58 – La SS 494 “Vigevanese” è al momento chiusa al transito in entrambe le direzioni e a tutte le categorie di veicoli, al km 83+000 in loc. Valmadonna – Alessandria, a causa di fango su piano viabile. Assenza di deviazioni possibili in loco.
AGGIORNAMENTO ORE 12.20 – Piena della Bormida attesa nel pomeriggio. Si valuta l’eventuale chiusura del ponte sul fiume tra Alessandria e Spinetta.
AGGIORNAMENTO ORE 12.41 – La SP 56 tra Palestro e Rosasco nel Pavese è chiusa al traffico a causa di un completo allagamento dovuto all’esondazione del fiume Sesia. La strada risulta impraticabile e per motivi di sicurezza è vietato il transito a ogni categoria di veicolo. AGGIORNAMENTO ORE 11.15 – Chiusa la strada comunale Acqui-Ovrano per caduta albero.
AGGIORNAMENTO ORE 10.47 – Chiuso il sottopasso della statale 30 ad Acqui Terme. AGGIORNAMENTO ORE 09.19 – Sulla statale 596 chiuso ponte sul Sesia, località Terranova.
AGGIORNAMENTO ORE 09.18 – In Piemonte, a causa dell’innalzamento del fiume Sesia sono state chiuse la statale 142 “Biellese” dal km 30,380 al km 30,600, in località Romagnano Sesia, in provincia di Novara e la statale 299 “Di Alagna” dal km 33,000 al km 35,000 a Serravalle Sesia in provincia di Verbano-Cusio Ossola, dove si registrano le principali chiusure e criticità per maltempo. Nel Verbano-Cusio Ossola sono chiuse altre strade. A causa dell’innalzamento del fiume Strona, è chiusa infatti la statale 229 “Del Lago D’Orta”, dal km 55,000 al km 58,000 a Omegna. La SS549 “Di Macugnaga” è chiusa invece a causa della presenza di materiale in carreggiata per esondazione del torrente Anza al km 10,000 a Calasca-Castiglione. Per una frana, chiusa anche la SS549 “Di Macugnaga”, dal km 11,600 al km 13,000, a Bannio Anzino. In modalità preventiva, a causa dell’allerta idrogeologica, non si transita lungo la SS659 “Delle Valli Antigorio e Formazza” a Cascate Toce, nel territorio comunale di Formazza. Chiusa poi la statale 589 “Dei Laghi di Avigliana”, dal km 11,800 al km 13,550, in località Bruino, nella città metropolitana di Torino, a causa di un allagamento. Sempre a causa dell’esondazione del fiume Sesia, al confine fra Piemonte e Lombardia è chiusa la statale 596dir “Dei Cairoli”, dal km 9,500 al km 12,561, in località Candia Lomellina, in provincia di Pavia. Dove possibile la viabilità alternativa per questi tracciati è indicata in loco.
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Questa mattina per le condizioni meteo il mercato di Piazza Garibaldi ad Alessandria è stato annullato. Intanto sono sempre più numerose le situazioni critiche lungo le strade. A Casale Monferrato il sindaco Emanuele Capra, insieme all’assessore alla Protezione Civile, Luca Novelli, hanno comunicato di aver provveduto alla chiusura dei ponti di Ponte Sesia e di Casale Nord. Nel corso della mattina sono possibili nuovi provvedimenti in base all’evoluzione delle condizioni meteo.
A Regione Chiazze di Denice, in prossimità del cimitero, sulla strada provinciale, segnalate due frane.
Strada provinciale 60 Villabella-Giarole chiusa per allagamenti. La strada interna tra Solero e Quargnento presenta dei tratti allagati. La provinciale 75 a Giardinetto risulta allagata per l’acqua tracimata in alcuni punti dai fossi che lambiscono la strada.
Allagamenti segnalati anche da Marco, che ringraziamo (video), in via Cornaglie a San Michele.
A Monte Valenza un albero è caduto lungo la strada per Pomaro.