11 Maggio 2025
05:20
Anche il Csvaa al Salone del Libro di Torino. Il 15 e 18 maggio due talk dedicati al Terzo Settore
TORINO – Dal 15 al 19 maggio si rinnova l’appuntamento con il Salone del Libro di Torino Lingotto e quest’anno sarà presente anche il CSVAA.
Il Padiglione OVAL di Lingotto Fiere, infatti, ospiterà oltre il CSV di Torino (Vol.To) anche la rete italiana dei Centri di Servizio per il Volontariato – CSVnet, e la sua articolazione piemontese – CSVnet Piemonte e il CSV della Valle d’Aosta.
Lo stand T136-U135 sarà animato da operatori e volontari, pronti a incontrare i cittadini interessati al Terzo Settore o desiderosi di saperne di più sul funzionamento del 5×1000: il Salone del Libro sarà infatti l’occasione per i 5 CSV del Piemonte di “lanciare” la nuova campagna di sensibilizzazione alla donazione del 5×1000 al Volontariato.
Nei 5 giorni della manifestazione, inoltre, lo stand dei CSV sarà animato da talk: momenti incontro e dialogo in cui i singoli CSV presenteranno progetti e iniziative di particolare valore per il territorio che rappresentano e capaci di catturare l’attenzione dei visitatori.
Il CSVAA proporrà due talk in due diversi giorni, il 15 e il 18 maggio.
Il primo, dal titolo “L’informazione che fa volontariato”, sarà il giorno di apertura del Salone, giovedì 15 maggio (ore 17:30 – 18:30). Verrà illustrata l’esperienza di collaborazione – a titolo gratuito – del CSVAA con il quotidiano La Stampa – edizione di Alessandria, grazie alla sensibilità e alla disponibilità del direttore Massimo Delfino.
Una collaborazione che si è concretizzata in una rubrica bisettimanale (2 pagine affiancate ad ogni uscita) che ha dato voce agli Ets della provincia: ogni uscita ha accolto l’intervista, raccolta dai giornalisti de La Stampa, coordinati da Massimo Delfino, di 4-5 Associazioni attive in provincia di Alessandria. Da febbraio 2024 a febbraio 2025 sono state realizzate 77 uscite (154 pagine) e sono stati intervistati 315 ETS. Una vera e propria esperienza di Volontariato – che dona tempo, professionalità e spazi – dove i ruoli si sono invertiti: i giornalisti hanno vestito il ruolo dei volontari e i volontari quello di beneficiari. Proprio Massimo Delfino, ospite del talk, dialogherà con Francesco Marzo e Mariacristina Massocco – rispettivamente Presidente e Direttore del CSVAA – raccontando come è nata l’idea e, soprattutto, da cosa è scaturita la scelta di “donare” pagine del più importante quotidiano provinciale al Volontariato.
Il secondo talk del CSVAA si svolgerà poi domenica 18 maggio, dalle 16 alle 17, sempre presso lo stand dei CSV.
Giuseppe Passarino, volontario dell’Associazione Effatà di Asti, in dialogo con Francesco Bombonato, presidente dell’Associazione BETEL di Alessandria e Carlo Picchio, responsabile della sede di Asti del CSVAA, animeranno il talk dal titolo “Una penna per due mani: il libro che abbatte i pregiudizi”. Il libro “Una penna per due mani” è la concretizzazione di un progetto di scambio culturale e promozione della scrittura e della lettura, curato dall’associazione di volontari penitenziari Effatà di Asti, in collaborazione con l’Istituto statale “A. Monti”, che ha coinvolto una trentina di ragazzi delle classi quinte e un gruppo di detenuti del carcere di Quarto d’Asti. Realizzato con il contributo della Regione Piemonte, il libro dalla doppia copertina e dalla doppia lettura racconta, attraverso i testi scritti, i due punti di vista degli autori: quello di chi sta “dentro le mura”, i detenuti, e quello di chi “sta fuori”, gli studenti. Le due letture convergono nelle pagine centrali dove, due schizzi grafici, rappresentano due diverse stanze: quella “dentro le mura” e quella “fuori”.
Gli studenti, con il coordinamento degli insegnanti sono stati coinvolti in un percorso di avvicinamento alla realtà carceraria e di conoscenza reciproca, che è stato in grado di creare un ponte tra i due mondi altrimenti lontani. La scrittura condivisa è stata il mezzo per aprire le porte del carcere al mondo esterno, ascoltarsi e confrontare pensieri, racconti, ricordi e speranze per un futuro migliore. Il libro è il frutto di questa esperienza.
L’invito, dunque, per chi non intende perdersi l’edizione 2025 del Salone del Libro, è quello di visitare anche lo stand dei CSV e partecipare ai talk del CSVAA: un’opportunità per assaporare tanta cultura, compresa quella nel segno del Volontariato.
L’evento rappresenta anche un’ottima occasione per gli Enti che vogliono approfondire la conoscenza dei servizi messi a loro disposizione dai CSV.
Il Salone del Libro si svolge al Lingotto Fiere Torino. Lo stand di Vol.To T136-U135 è all’Oval (l’ingresso più vicino è in via Mattè Trucco 70). Trovi tutti i dettagli qui.
Per visionare la pianta del Salone, clicca qui.