Autore Redazione
giovedì
8 Maggio 2025
19:30
Condividi
Cronaca - Piemonte

Le previsioni meteo in Piemonte del weekend dal 9 all’11 maggio

Le previsioni meteo in Piemonte del weekend dal 9 all’11 maggio

PIEMONTE – Ecco che tempo farà in Piemonte nel fine settimana dal 9 all’11 maggi con le previsioni di Manuel Atzori di Meteo Piemonte.

Venerdì 9 maggio: cielo irregolarmente nuvoloso o coperto, qualche schiarita in più in serata. Residui rovesci o locali temporali talvolta di forte intensità nella notte e prime ore della giornata maggiormente sui settori a nord del Po. Nel resto della regione fenomeni più sporadici o assenti sulle pianure centro-orientali. Nel pomeriggio instabilità in nuova accentuazione con rovesci anche tra Astigiano e Alessandrino, generale miglioramento in serata con fenomeni in esaurimento. Quota neve a partire dai 1600M sul Verbano, oltre i 2000M. altrove. Ventilazione debole o a tratti moderata in montagna, variabili da est/nord-est altrove. Temperature che vedranno un aumento dei valori minimi, in calo le massime, comprese tra i 9/11 gradi le minime e tra i 17/20 gradi le massime. Zero termico sui 2400M.

Sabato 10 maggio: Cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti più compatti in montagna, maggiori schiarite con spazi soleggiati in pianura. Residue precipitazioni sparse tra notte e primo mattino, in genere di debole/moderata intensità, nel pomeriggio instabilità sparsa con possibili rovesci un po’ ovunque. Generale cessazione dei fenomeni in serata. Ventilazione debole variabile sulle Alpi, deboli a tratti moderati da est/nord-est altrove. Temperature stazionarie o in lieve aumento le massime, comprese tra i 10/12 gradi le minime e tra i 18/22 gradi le massime. Zero termico sui 2700M.

Domenica 11 maggio: Cielo irregolarmente nuvoloso o coperto sui settori occidentali e settentrionali, più soleggiato altrove, dal pomeriggio aumento della nuvolosità cumuliforme sui monti. Rovesci sporadici di mattina sulle pianure occidentali, nel pomeriggio probabili rovesci o temporali sui monti, in successivo interessamento delle pianure limitrofe. Ventilazione debole o localmente moderata occidentale in montagna, variabili orientali altrove, temperature stazionarie o in lieve aumento le massime, comprese tra i 10/12 gradi le minime e tra 19/23 gradi le massime. Zero termico sui 2800M.

Condividi