Autore Redazione
martedì
5 Agosto 2025
13:10
Condividi
Cronaca - Politica - Alessandria

M5S Alessandria: “Si riconosca la Palestina”. Ordine del giorno in consiglio

M5S Alessandria: “Si riconosca la Palestina”. Ordine del giorno in consiglio

ALESSANDRIA – Anche da Alessandria, dopo Novi Ligure, parte la richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina. L’appello è del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Alessandria, composto dai consiglieri Francesco Gentiluomo e Santina Santoro, che ha depositato un ordine del giorno che impegna il Consiglio Comunale a esprimersi a favore di questo riconoscimento.

L’iniziativa nasce dalla ferma volontà di sostenere il diritto dei popoli all’autodeterminazione, principio sancito dal diritto internazionale e ribadito da numerose risoluzioni delle Nazioni Unite e del Parlamento europeo. Il documento presentato richiama le gravi violazioni in corso nei territori palestinesi, in particolare nella Striscia di Gaza, dove la situazione umanitaria è ormai fuori controllo, con decine di migliaia di vittime civili, milioni di sfollati e infrastrutture vitali completamente distrutte. Il Movimento 5 Stelle ribadisce con forza la necessità di fermare ogni forma di violenza, di proteggere la popolazione civile, di garantire l’accesso ad aiuti umanitari e di porre fine alla sistematica violazione del diritto internazionale e dei diritti umani. L’ordine del giorno chiede che l’amministrazione comunale sostenga il riconoscimento dello Stato di Palestina entro i confini del 1967 con Gerusalemme capitale condivisa, promuova una posizione chiara contro l’utilizzo e la vendita di armi verso e da Israele, interrompa qualsiasi collaborazione istituzionale con il governo israeliano responsabile delle attuali violazioni e si faccia portavoce di queste richieste presso il Governo italiano e l’ANCI“.

L’iniziativa di Alessandria si inserisce in una più ampia mobilitazione del Movimento 5 Stelle in tutta Italia, che ha già visto mozioni simili approvate o presentate nei consigli regionali della Toscana e dell’Umbria e in numerosi consigli comunali, tra cui Faenza, Narni, Terni, Assemini e San Mauro Torinese. A livello nazionale, la linea del Movimento è chiara e coerente, come dimostrato dalla mozione presentata alla Camera dei Deputati a maggio 2024 dal vicepresidente Riccardo Ricciardi, che chiedeva il riconoscimento formale dello Stato palestinese e un impegno dell’Italia in sede europea e internazionale per il raggiungimento di una soluzione politica equa e duratura. I consiglieri Gentiluomo e Santoro dichiarano che “non si può più restare indifferenti di fronte a una tragedia che ha superato ogni limite di umanità e giustizia e che oggi più che mai è urgente una posizione netta delle istituzioni locali a sostegno di un processo di pace vero, basato sul diritto e non sulla forza. Il testo dell’ordine del giorno sarà trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e alle istituzioni competenti, affinché il grido delle comunità locali per il rispetto dei diritti umani e per il riconoscimento della Palestina trovi ascolto nelle sedi decisionali del nostro Paese”. (Nella foto il momento di una manifestazione ad Alessandria)

Condividi