16 Ottobre 2025
14:33
Nel Monferrato il rombo delle Harley e poi gran finale al castello di Piovera
PIOVERA – Il Monferrato, nel weekend dell’11 e 12 ottobre, si è riempito di rumori, musica e convivialità a Piovera. Oltre trecento Harleysti da tutta Italia si sono ritrovati per l’ottava edizione del raduno organizzato dal Monferrato Chapter Italy al Castello di Piovera.
Tra antiche mura e colline Patrimonio Unesco è tornato l’appuntamento più atteso dagli appassionati delle due ruote americane: l’ottavo Rally della Cittadella, in collaborazione con la Concessionaria Ufficiale Harley-Davidson Alba. Passione per le moto e fascino della storia hanno trovato casa in uno dei manieri medievali più suggestivi del Piemonte.
Dopo mesi di attesa e di meticolosa pianificazione da parte del Director Mirco Ponzio, dell’Assistant Director Vittorio Gatti e del Secretary Alberto Martinotti, il programma ha mantenuto tutte le promesse: l’evento ha regalato un’esperienza indimenticabile fatta di amicizia, condivisione e scoperta del territorio.
Gli amici Harleysti dei Chapter ufficiali H.O.G. sono arrivati da ogni angolo d’Italia, hanno invaso pacificamente il borgo con i loro inconfondibili motori e la loro contagiosa allegria. Tra un giro e l’altro, i partecipanti hanno potuto visitare il Castello, curiosare tra stand di merchandising, scattare foto davanti a un iconico bus inglese e ai mezzi militari d’epoca.
Il tutto accompagnato dai sapori autentici del Monferrato, tra street food profumato, buon vino e musica live che ha animato la serata fino a tardi. Un mix perfetto di libertà, convivialità ed energia: esattamente lo spirito Harley-Davidson.
Sabato 11 ottobre – Tra colline e distillati
Partendo dal Castello, sessanta chilometri di pura bellezza hanno accompagnato i biker attraverso le colline del Basso Monferrato, tra curve sinuose e scorci panoramici che abbracciano il Tanaro e la confluenza con la Bormida.
Dopo aver attraversato Valenza, capitale mondiale dell’artigianato orafo, il tour ha toccato San Salvatore, Lu-Cuccaro e Vignale Monferrato, per concludersi alla storica Distilleria Mazzetti di Altavilla.
Qui, tra profumi di grappa e legni nobili, i partecipanti hanno potuto vivere una degustazione guidata e una meritata merenda “rigenerante”, curata con passione dallo staff della Club House di Alessandria.
Al rientro, il Castello di Piovera si è trasformato in una festa a cielo aperto: con lo spettacolo delle Sweet Dolls, street food, musica dal vivo, DJ set, performer e danzatrici, e – come da tradizione – le premiazioni dei Chapter partecipanti, con un gran finale pirotecnico e tanta allegria.
Hanno altresì portato il loro saluto l’assessore regionale Enrico Bussalino, il consigliere Fabio Carosso e il presidente della Provincia di Alessandria, ing. Luigi Benzi, che aveva già riconosciuto alla manifestazione il patrocinio dell’Ente.
Grande e fattiva la collaborazione da parte di tutti i sindaci e dei comuni coinvolti nel percorso, che gli organizzatori desiderano ringraziare: il sindaco di Piovera, il sindaco di Conzano, il sindaco di San Salvatore Monferrato, il sindaco di Lu e Cuccaro, il sindaco di San Giorgio Monferrato e il sindaco di Casale Monferrato.
Il Monferrato, visto e vissuto come unica e grande realtà capace di attrarre e trattenere un turismo di alta gamma, si dimostra soddisfatto per quanto organizzato dai ragazzi del Monferrato Chapter Italy, perché «queste iniziative sono il migliore biglietto da visita per la provincia e per la regione. Sono lo strumento più efficace per far conoscere il nostro territorio, ricco di particolarità e bellezze uniche».
Domenica 12 ottobre – Sulle strade del cuore del Monferrato
La seconda giornata ha visto la carovana Harley ripartire dal Castello con destinazione Casale Monferrato, capitale del Monferrato.Dopo aver attraversato Valenza Po, il percorso si è snodato tra i borghi di Lu Monferrato, Conzano, Terruggia, Rosignano e San Giorgio, in un susseguirsi di curve dolci e panorami da cartolina. Meta finale: il Castello di Casale Monferrato, dove i partecipanti hanno potuto godere di una visita esclusiva, seguita da uno spuntino leggero.
Il rientro in gruppo a Piovera, accompagnato dalle note di una storica cover band e da nuove sorprese preparate dagli organizzatori, ha chiuso il weekend in un clima di entusiasmo e amicizia.
Un’esperienza che va oltre la strada: il Rally della Cittadella non è solo un evento motociclistico, ma una celebrazione dello spirito Harley-Davidson, fatto di passione per le moto, amore per la libertà e senso di appartenenza a una comunità.
Due giorni per scoprire un territorio unico, vivere l’emozione del gruppo e condividere la magia del Monferrato, tra borghi medievali, colline e leggende.
E come ricordano gli organizzatori, con il sorriso di chi sa che la strada è solo l’inizio di una storia:
“Ride and have fun!”