Eventi - Incontri - Politica - Valenza

A Valenza confermati gli eventi natalizi, sindaco contro Fratelli d’Italia: “Il gioco dei partiti ha fallito”

VALENZA – “Anni di ricatti continui ma il gioco dei partiti ha fallito”. Il sindaco di Valenza, Maurizio Oddone, si è tolto più di un sassolino dalle scarpe nel presentare il programma degli eventi di Natale della città dell’oro, confermato (anzi, implementato con tre appuntamenti in più, oltre ad altri due ancora in via di definizione), nonostante l’astensione di Fratelli d’Italia alla variazione d’urgenza al bilancio. Sette giorni dopo la conferenza stampa rimandata per causa di forza maggiore, il primo cittadino e l’assessore alla Cultura Alessia Zaio hanno ringraziato il tessuto economico e sociale valenzano, grazie al quale è stato possibile raggiungere la cifra di circa 30 mila euro: 

Bvlgari (che ha contribuito all’installazione della pista di pattinaggio e alla corsa dei Babbi Natale) – Crivelli S.r.l. – Maison Damiani (con l’acquisto di abeti collocati in centro e protagonista di un progetto natalizio rivolto ai più piccoli) – Raselli Franco S.p.a. – Angry Gioielli S.r.l. Plus Valenza Oro – Ivierre S.r.l. – Gioielli di Valenza S.p.a. – I.C. Paolo e Rita Borsellino – I.T.S. TAM-GEM – Van Clair S.r.l. – Camst Group – Cubito Antonino S.r.l. – Bonamici Trasporti – Rolandi Auto S.p.a. – Moeves S.r.l.

Di seguito il programma completo degli eventi:

Per rendere omaggio alla tradizione orafa valenzana, inoltre, il Comune ha coinvolto i commercianti del centro storico e le scuole cittadine in un’iniziativa volta a mostrare l’eccellenza creativa del distretto orafo a partire proprio da quei giovani che nelle scuole della città si formano e iniziano il loro percorso artistico e creativo. I loro elaborati pittorici, grafici e di progettazione digitale saranno così esposti nelle vetrine di negozi, di spazi pubblici e privati nel periodo dicembre 2025 – gennaio 2026. Al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana, invece, i gioielli creati dagli studenti incontreranno l’arte contemporanea in una mostra che sottolineerà le connessioni tra arte e design”.

Inoltre, per gli studenti delle classi 3°, 4° e 5° dei Corsi di Arti Figurative e di Design del Liceo Artistico “Carlo Carrà” è stata indetta la call dal titolo “Valenza: tradizione, innovazione, saper fare e creatività”, finalizzata alla creazione di progetti grafici inediti che raccontino il distretto orafo valenzano fatto di tradizione, innovazione, saper fare, arte e artigianalità. Gli elaborati realizzati saranno esposti al pubblico e potranno essere votati dai cittadini che decreteranno così l’elaborato che più rappresenta il distretto orafo valenzano.

Nel ricco programma di eventi natalizi a Valenza non può mancare anche la Biblioteca Civica che, presso Il Posto delle Storie, allestirà uno speciale albero di Natale decorato con copertine di libri a tema. Inoltre sono in programma letture di classici del Natale per i bambini dai 5 ai 7 anni.

Condividi