Autore Redazione
domenica
28 Gennaio 2024
18:01
Condividi
Cronaca - Casale Monferrato

Il presidente Mattarella premia la scuola media di Occimiano per un progetto sugli ebrei casalesi deportati

Il presidente Mattarella premia la scuola media di Occimiano per un progetto sugli ebrei casalesi deportati

OCCIMIANO – Un grande onore e una grande emozione per gli alunni delle classi 3^A e 3^B della scuola media di Occimiano, dell’Istituto Comprensivo Don Milani. Venerdì, infatti, una delegazione composta da Viola Ferraris e Lorenzo Ferraris, accompagnati dalle insegnanti Sara Faroni e Anastasia Balestriero, si è recata al Quirinale per la premiazione dei progetti vincitori del concorso “I giovani ricordano la Shoah”. Il progetto “L’albero di Nina” (realizzato anche con la supervisione della docente Paola Malfatti) ha ricevuto la menzione speciale, assegnata solo a un’altra scuola media italiana.

“Vogliamo dedicare questo riconoscimento a Elio Carmi, scomparso lo scorso 8 gennaio ha sottolineato a Radio Gold la professoressa Sara Faroniinsieme a suo fratello Bruno il presidente della Comunità Ebraica di Casale ci ha supportato molto nella stesura di questo albo. Nella seconda parte abbiamo riportato anche le loro parole. L’Albero di Nina è composto da disegni e testi realizzati dai 36 studenti delle due classi e si concentra sulle persone ebree arrestate a Casale e deportate nei campi di concentramento di Auschwitz. Purtroppo nessuno di loro fece ritorno a casa. Le ragazze e i ragazzi hanno compiuto una ricerca su importanti portali come il sito di Yad Vashem, l’Ente Nazionale per la Memoria della Shoah, e dell’Istituto Storico della Resistenza di Alessandria. Nina rappresenta la voce narrante: un espediente per raccontare il dramma della Shoah alle giovani generazioni. La sua figura è ispirata a una bambina ebrea salvata dalla monferrina Giuseppina Gusmano, insignita col prestigioso riconoscimento di ‘Giusta tra le nazioni'”. 

Foto in alto tratta dal canale Youtube Presidenza della Repubblica Italiana Quirinale.

Condividi