21 Aprile 2025
10:26
Addio a Papa Francesco: aveva il Piemonte nel sangue e nel cuore
ITALIA – “Il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre”. Con queste parole il cardinale Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, mancato questo lunedì 21 aprile all’età di 88 anni. La scomparsa del Santo Padre addolora il mondo e per il Piemonte il cordoglio è ancora più grande. Il pontefice, Jorge Mario Bergoglio, era nato a a Buenos Aires da emigranti piemontesi.
Il nonno paterno, Giovanni, nacque nel paese astigiano di Portacomaro, visitato da “Giorgio” nel 2022 per andare a trovare i suoi cugini. Dal lato materno, invece, il Pontefice era legato alla provincia di Alessandria. La nonna, Maria Gogna, infatti, era nata a Cabella Ligure, in particolare nella frazione di Teo, nel 1887. La sua famiglia emigrò in Argentina quando era ancora piccola. La figlia, Regina Maria, diede alla luce Jorge Mario Bergoglio nel 1936.
Dieci anni fa una delegazione di Cabella Ligure incontrò Papa Francesco in Vaticano e gli consegnò tutta la documentazione su sua nonna Maria e un album fotografico del paese. A Cabella sono stati anche allestiti un Centro Documentale e una mostra permanente sull’emigrazione dalla Val Borbera, un progetto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.