Autore Redazione
venerdì
16 Maggio 2025
15:00
Condividi
Cronaca - Alessandria

Esposizione cassonetti, una cittadina: “Tariffa da calcolare in base ai bidoni”. La risposta di Amag Ambiente

Esposizione cassonetti, una cittadina: “Tariffa da calcolare in base ai bidoni”. La risposta di Amag Ambiente

ALESSANDRIA – “A mio avviso manca equità”. Una cittadina di Alessandria ha scritto alla redazione di Radio Gold a proposito del servizio dell’esposizione dei cassonetti condominiali per la raccolta dei rifiuti, il cui costo ora sarà a carico dei condomini stessi e non sarà più conteggiato all’interno della Tari. Perché le tariffe sono state stabilite sulla base del numero delle unità abitative di uno stabile?” si è chiesta l’alessandrina. “Se il servizio riguarda i cassonetti, la tariffa è da farsi sul numero di cassonetti oggetto del servizio. Un utente di un piccolo condominio di 8/10 unità e con soli cinque cassonetti di piccole dimensioni (uno per tipologia di rifiuto) si troverà a pagare molto di più di quello che abita un grande condominio dove ci sono molti più cassonetti e di dimensioni molto più grandi”. 

Ai microfoni di Radio Gold, il presidente di Amag Ambiente, Paolo Borbon, ha spiegato che il numero dei cassonetti nei condomini viene calcolata sulla base delle volumetrie collegate ai residenti. “In ogni caso ricordo che siamo in una fase di passaggio rispetto a questo servizio” ha precisato il dirigente dell’azienda incaricata del trasporto dei rifiuti “dal 30 giugno in poi potremo fare il punto definitivo su quanti condomini hanno deciso di affidare comunque a noi questo servizio e su quanti hanno legittimamente deciso di scegliere altre strade. A quel punto si potrà anche valutare un abbassamento delle tariffe”. 

Condividi