22 Agosto 2025
19:58
Atti vandalici a Solero, sindaco: “Più controlli delle forze dell’ordine e più telecamere”
SOLERO – Il sindaco di Solero, Andrea Toniato, ha annunciato due provvedimenti concreti per arginare gli atti vandalici avvenuti questa estate da parte di alcuni ragazzi. Il primo cittadino del paese ha spiegato di aver scritto una lettera al Prefetto per chiedere un rafforzamento dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine. “Ringrazio sentitamente i Carabinieri per la costante attenzione e disponibilità” ha rimarcato il primo cittadino “sono perfettamente a conoscenza della situazione e stanno collaborando attivamente“. L’amministrazione comunale, inoltre, ha deciso di incrementare i punti di videosorveglianza “per garantire un maggiore controllo e tutelare i nostri spazi ed edifici pubblici”.
Il sindaco Toniato ha poi fatto un appello ai cittadini: “Quando si verificano episodi di disturbo prolungato o situazioni pericolose legate alla circolazione stradale, vi invito a non limitarvi alle lamentele sui social – che pure hanno il loro valore – ma a contattare direttamente il 112, segnalando il problema, fornendo numeri di targa e una descrizione delle persone e dei mezzi coinvolti. Un appello anche ai genitori: riflettiamo insieme su quanto accade. È fondamentale continuare a educare al rispetto degli altri e della cosa pubblica. Un’attenzione in più, qualche ora in meno al cellulare, e il dialogo in famiglia possono davvero fare la differenza. È sbagliato e ingiusto condannare un’intera generazione per colpa di pochi. Dobbiamo fare squadra, collaborare per individuare i responsabili, mettere un freno a questa situazione e garantire ai nostri ragazzi un ambiente sereno”.
Nei prossimi mesi, inoltre, inizieranno i lavori che porteranno al recupero dell’ex peso pubblico in piazza Emilia Rossi. Secondo il sindaco Toniato quel luogo “potrà diventare molto probabilmente un nuovo spazio di ritrovo per i giovani del paese. Ogni atto vandalico, ogni danneggiamento, sottrae risorse e rallenta il nostro cammino verso un paese più vivibile, curato e accogliente. Impegniamoci tutti per proteggere e valorizzare ciò che è nostro. Uniti si vince. Anche contro l’idiozia”.