Verso il raduno degli Alpini: nelle case degli alessandrini mille bandiere tricolori da esporre sui balconi
ALESSANDRIA – Oltre a quelle già presenti in tante strade della città saranno mille le bandiere tricolori che gli Alpini distribuiranno nei prossimi giorni nei condomini di Alessandria, con l’invito a esporle sui balconi e alle finestre nei giorni del 27° raduno del Primo Raggruppamento, previsto in città dal 19 al 21 settembre. Attese in città oltre 10 mila penne nere che, insieme ai famigliari, potranno raggiungere le 20 mila unità di visitatori provenienti dal nord ovest d’Italia. Previsto un programma ricchissimo di appuntamenti. In parallelo, nelle giornate di sabato e domenica 20 e 21 settembre, il centro si animerà con “Gagliaudo tra i mercanti”.
Tra i gruppi Alpini più numerosi quelli di Torino e Cuneo saranno composti da diverse migliaia di persone ma arriveranno delegazioni anche da Imperia (200 penne nere), La Spezia (100) e Aosta (500). Nel picchetto che scorterà il Labaro Nazionale nella sfilata di sabato pomeriggio saranno presenti delle donne, il 50% dei militari e delle forze dell’ordine. Inoltre saranno presenti molte donne appartenenti alla Protezione Civile Alpina in qualità di Amiche degli Alpini. L’Associazione Nazionale Alpini prevede infatti tre gradi di appartenenza all’Associazione: Alpini, Amici/che, Aggregati/e.
Infine sono già oltre 35 mila i biglietti della lotteria venduti: i tagliandi possono essere acquistati nella sede della sezione Alpini di Alessandria, in via Lanza 2, oltre che in occasione della Notte Bianca del quartiere Cristo, il 13 settembre. Il 16 settembre si terrà l’estrazione: in palio oltre 150 premi. L’organizzazione ha anche invitato in città Andrea Adorno, alpini premiato con la medaglia d’oro.
Su Radio Gold le parole del presidente della sezione Alpini di Alessandria, Bruno Dalchecco, del vicesindaco e vicepresidente del comitato organizzatore del raduno Giovanni Barosini e del consigliere nazionale Alpini Corrado Vittone.