Autore Redazione
giovedì
18 Settembre 2025
09:04
Condividi
Cronaca - Piemonte

Piemonte digitalizza le richieste di contributo per danni meteorologici: pratiche online sulla piattaforma MOON

Piemonte digitalizza le richieste di contributo per danni meteorologici: pratiche online sulla piattaforma MOON

PIEMONTE – Niente più moduli cartacei né e-mail ai Comuni: da oggi i cittadini piemontesi che devono segnalare danni subiti a seguito di eventi meteorologici per cui è stato riconosciuto lo stato di emergenza o di calamità potranno farlo esclusivamente online, tramite la piattaforma digitale MOON.
La nuova modalità, predisposta dal settore Pronto Intervento regionale, consentirà ai cittadini di compilare direttamente la domanda in autonomia, allegando la documentazione necessaria, e permetterà ai Comuni di non dover più farsi carico della raccolta e della rendicontazione delle pratiche.

L’accesso al portale è possibile tramite Spid, Carta d’Identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi.

La prima applicazione concreta di questa novità riguarda la ricognizione dei danni causati dagli eventi meteorologici del 15 e 17 aprile 2025, che interessa i Comuni individuati nell’ordinanza commissariale della Regione Piemonte numero 1/A1800A/1154 del 18 agosto 2025, che sarà avviata nei prossimi giorni (l’ordinanza con l’elenco dei Comuni è pubblicata su https://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/35/attach/aa_aa_regione%20piemonte%20-%20ordinanza_2025-08-21_96537.pdf)

La compilazione online riprende i campi già previsti nei modelli cartacei ed è stata semplificata al massimo, per essere facilmente accessibile a tutti. Sul portale sono inoltre disponibili una sezione di Faq e le prime informazioni utili.

Questo è un primo passo importante verso la digitalizzazione dei procedimenti della Protezione civile – sottolinea l’assessore regionale alla Difesa del suolo e Protezione civile Marco Gabusi – Un cambiamento che semplifica la vita ai cittadini e sgrava i Comuni da un pesante lavoro burocratico, consentendo di velocizzare la gestione delle pratiche e di garantire maggiore trasparenza ed efficienza”.

Per accedere alla piattaforma occorre cliccare su: https://regionepiemonte-moon.csi.it/moonfobl/accesso/gasp_regione?codice_modulo=MOD_B1_EV_APR_25&amb=PRIVATO.

Per ulteriori chiarimenti si può scrivere a prontointerventoprivati@regione.piemonte.it

(in copertina immagine di repertorio)

Condividi