Autore Redazione
giovedì
16 Ottobre 2025
11:25
Condividi
Politica - Piemonte

Edicole, Protopapa (Lega): “Ridurre pressione fiscale, prevedere agevolazioni e bandi”

Edicole, Protopapa (Lega): “Ridurre pressione fiscale, prevedere agevolazioni e bandi”

PIEMONTE – Il consigliere regionale della Lega, Marco Protopapa, ha firmato un ordine del giorno che sollecita la giunta Cirio a sostenere il comparto delle edicole del Piemonte.In un’epoca di connessioni e informazioni continue” ha sottolineato l’esponente della maggioranza rischiamo di lasciare indietro realtà importanti come le edicole che rappresentano, nella tradizione italiana e piemontese, un luogo simbolico della vita comunitaria, un punto di incontro quotidiano tra cittadini e notizie e la memoria vivente di un’epoca in cui la parola stampata scandiva il ritmo delle giornate e contribuiva alla formazione civile e democratica del Paese”.

In Piemonte oggi sono attive circa 1.200 edicole: “Tuttora costituiscono presidi territoriali di prossimità con un grande valore culturale, informativo e sociale, con funzione di diffusione della stampa e di presidio civico, in particolare nei piccoli comuni e nei quartieri urbani. Purtroppo per molti operatori del settore sta diventando sempre più difficile sostenere i costi di queste attività e i sussidi una tantum di cui hanno potuto beneficiare nel tempo non ne garantiscono la sopravvivenza nel medio-lungo periodo. Per questo motivo ritengo doveroso che la Regione si attivi per soccorrere un settore che rischia l’estinzione valutando l’applicabilità di strumenti come la riduzione o l’esenzione parziale dell’aliquota IRAP a favore dei soggetti esercenti attività di commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici; la previsione di specifici bandi regionali annuali finalizzati alla concessione di contributi a fondo perduto o, ancora, la valutazione di agevolazioni tariffarie o esenzioni includendo meccanismi di compensazione regionale dei mancati introiti degli enti locali aderenti. Sicuramente la sensibilizzazione va rivolta anche agli editori che possono trovare soluzioni di distribuzione che favoriscano l’affluenza del lettore alle edicole, luoghi dove ampliare anche l’offerta di servizi e su questo importante tema auspico che possa intervenire anche il Governo”. 

Foto di congerdesign da Pixabay

Condividi