Eventi - Incontri - Alessandria

Dal 12 al 14 luglio torna il Motoraduno Madonnina dei Centauri, tra la caserma Valfrè e Castellazzo

ALESSANDRIA – Torna da venerdì 12 a domenica 14 luglio il Motoraduno Internazionale Madonnina dei Centauri, arrivato alla 79° edizione e in programma tra Alessandria e Castellazzo Bormida. Previsto l’arrivo di migliaia di appassionati alla ex caserma Valfrè. Su Radio Gold le parole dell’assessore Giovanni Berrone, del presidente Motoclub Madonnina Centauri Riccardo Riva, del presidente internazionale Motoclub Madonnina dei Centauri Alessandria Fulvio Bianco e del presidente Moto Club Castellazzo Francesco Moratti. 

VENERDÌ 12 LUGLIO

Ore 12.00 – Apertura area raduno e iscrizioni ufficiali FMI. Per i soli iscritti al raduno, è possibile prenotare la partecipazione alle gite organizzate nei territori vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato patrimonio UNESCO.
Ore 16.00 – Partenza per gita nel comune di Gavi Ligure con visita al Forte di Gavi. A seguire accoglienza presso la Cantina produttori del Gavi.
Ore 18.00 – (Welcome area caserma Valfrè) – Saluto dell’Amministrazione Comunale alle Delegazioni Estere dei Moto Club Internazionali Madonnina dei Centauri: Francia, Belgio, Spagna, Svizzera; a seguire consegna delle pergamene di benvenuto e dei cesti con prodotti tipici locali offerti da CIA Alessandria.
Ore 20.00 – Chiusura iscrizioni ufficiali FMI, l’ingresso all’area del raduno rimane comunque aperta. I radunisti potranno trovare espositori del settore, stand gastronomici e intrattenimento musicale.

SABATO 13 LUGLIO

Ore 08.00 – Apertura area raduno.
Ore 09.00 – Apertura iscrizioni ufficiali FMI. Per i soli iscritti al raduno, è possibile prenotare la partecipazione alla gita lunga e corta del sabato.
Ore 09.45 – Concentrazione e controllo partecipanti al giro turistico.
Ore 10.30 – Partenza per giro turistico enogastronomico/culturale nell’alto Monferrato e nella Langa Astigiana, è prevista una sosta per il pranzo compreso nel costo della gita, presso il comune San Giacomo di Rocca Grimalda. Visita al sito panoramico del Belvedere di Alice Belcolle.
Ore 12.30 – Chiusura iscrizioni ufficiali FMI.
Ore 14.00 – Apertura iscrizioni ufficiali FMI.
Ore 15.30 – Partenza per il giro turistico nel comune di Rocca Grimalda con aperitivo e visita al Museo della Maschera e visita al Borgo Medievale. Rientro libero nell’area del raduno.
Ore 17,45 – Rientro delle gite turistiche.
Ore 18.00 – Formazione del picchetto d’onore con le Delegazioni straniere presso il Palazzo Comunale di Alessandria e partenza del corteo con le Autorità su vetture messe a disposzione dal Gruppo Resicar di Alessandria alla volta di Castellazzo Bormida con direzione Santuario della B.V. della Creta Patrona dei Centauri. Percorso sfilata: uscita da Piazza Libertà – Via Pontida – Corso Lamarmora – Corso Cento Cannoni – Piazza Garibaldi – Corso Crimea – Spalto Borgoglio – Viale Brigata Ravenna – Via Carlo Alberto – Corso Acqui – Cabanette – Cantalupo – Castellazzo Bormida.
Ore 18.30 – Sul piazzale del Santuario accoglienza delle Autorità locali e delle Delegazioni straniere ed assegnazione delle Damigelle d’Onore ai Primi Centauri di ogni nazione rappresentata; a seguire all’interno del Santuario della “Madonnina” recita del Santo Rosario per ricordare gli amici Centauri defunti nel corso dell’anno presieduta da S.E. Mons. Guido Gallese; al termine della funzione, accensione da parte del Presidente d’Onore della Fiaccola Votiva, che rimarrà accesa fino alla fine della manifestazione.
Ore 20.00 – Chiusura iscrizioni ufficiali FMI, l’ingresso nell’area del raduno rimane comunque aperto ai radunisti. A seguire all’interno dell’area raduno stand gastronomici fino a tarda sera con espositori del settore e intrattenimento musicale. Intrattenimento anche a Castellazzo con la Notte Bianca per le vie del paese con negozi aperti e street food.

DOMENICA 14 LUGLIO

Ore 07.30 – Apertura area raduno.
Ore 08.00 – Apertura iscrizioni ufficiali FMI.
Ore 08.30 – Formazione della colonna motorizzata con le bandiere delle Nazioni e Primi centauri, uno per ogni Nazione rappresentata. La colonna sfilerà dall’area del raduno fino al Palazzo Vescovile di Alessandria dove diventerà picchetto d’onore per S.E.RMA Mons. Guido Gallese.
Ore 09.00 – Partenza della colonna motorizzata dal Palazzo Vescovile di Alessandria verso il Santuario della B.V. della Creta: Percorso sfilata: uscita da Piazza Libertà – Via Pontida – Corso Lamarmora – Corso Cento Cannoni – Piazza Garibaldi – Corso Crimea – Spalto Borgoglio – Viale Brigata Ravenna – Via Carlo Alberto – Corso Acqui – Cabanette – Cantalupo – Castellazzo Bormida.
Ore 10.00 – Celebrazione della Santa Messa nel Santuario della B.V. della Creta Patrona dei Centauri e benedizione del Vescovo dei Centauri Mons. Gallese a tutti i motociclisti presenti al raduno.
Ore 11.00 – Partenza del corteo da Castellazzo B. preceduto dalle Autorità e dal Comitato d’Onore. Percorso sfilata: Castellazzo B, Cantalupo, Cabanette, corso Acqui, via C. Alberto, viale Brigata Ravenna, corso Borsalino, spalto Gamondio, via Marengo, corso Lamarmora, corso Cento Cannoni, piazza Garibaldi.
Ore 11.45 – Arrivo del corteo motorizzato in piazza Garibaldi per la parata conclusiva, che culminerà di fronte al palco delle Autorità e deflusso del corteo. Al termine della sfilata l’ingresso facoltativo all’area raduno è gratuito.
Ore 13.00 – Chiusura iscrizioni ufficiali
Ore 14.30 – Esposizione delle classifiche ufficiali
Ore 15.00 – Inizio premiazioni
Classifica per FMI e FIM
Sono previsti Premi Speciali per gruppi e isolati.

Iscrizione in loco a 10 euro, che da diritto a: pass iscrizione per gli associati FMI; pass iscrizioni per i non associati FMI; parcheggio riservato gratuito per i radunisti; focaccia e bottiglia di acqua minerale; materiale turistico informativo; buoni sconto per oggetti ricordo, buoni sconto; partecipazione alle gite (venerdì e sabato pomeriggio gratuite; sabato mattina a pagamento).

Condividi