Autore Redazione
lunedì
11 Agosto 2025
15:14
Condividi
Politica - Valenza

Rimozione assessore Merlino a Valenza: Fratelli d’Italia annuncia l’appoggio esterno e anche Capuzzo attacca

Rimozione assessore Merlino a Valenza: Fratelli d’Italia annuncia l’appoggio esterno e anche Capuzzo attacca

VALENZA – Ogni indugio è stato rotto e ora, sotto il cielo della politica valenzana, si gioca a carte scoperte. La rimozione dell’ex assessore Luca Merlino da parte del sindaco Maurizio Oddone ha reso ancora più evidente la non compattezza della coalizione di centrodestra. Dopo le turbolenze dei mesi scorsi in seno alla Lega, in parte ricucite (con il ritorno organico di Alessandro Deangelis in maggioranza, ndr) e in parte no (il vicepresidente del Consiglio Guido Capuzzo Lamperti resta sempre una spina nel fianco per l’amministrazione Oddone, ndr) ora le luci sono puntate su Fratelli d’Italia. Dopo lo strappo tra l’amministrazione e il rappresentante in giunta del partito di Giorgia Meloni, infatti, il coordinamento provinciale di Fdi ha annunciato un “cambio di ruolo”: un appoggio esterno all’esecutivo del sindaco Oddone.Garantiremo un sostegno esterno e valuteremo di volta in volta i provvedimenti in base alla nostra coscienza e ai valori che rappresentiamo” ha spiegato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Silvia Raiteri, coordinatrice della sezione di Valenza. Secondo Raiteri, inoltre, Oddone “ha esercitato una sua legittima prerogativa di legge di modellare la propria Giunta come ritiene più opportuno. Tuttavia, a soli otto mesi dalle elezioni, questa mossa appare quantomeno poco strategica e suscita non poche perplessità. In sostanza Fratelli d’Italia è stata collocata fuori dalla maggioranza dalle decisioni del sindaco Oddone, e si appresta a svolgere un ruolo di controllo attento e responsabile, in coerenza con i propri principi e con il proprio impegno verso i cittadini”.

Le avvisaglie di qualche scricchiolio tra la maggioranza e l’ex assessore Merlino erano emerse nel consiglio comunale dello scorso 23 luglio, quando l’ex membro della giunta Oddone aveva chiesto la fiducia sul rinvio del voto su un punto del bilancio, ricevendo però il voto contrario dell’aula. “Fosse stato per me lo avrei approvato e poi sanato con un atto di giunta per poi ripresentarlo al consiglio comunale successivo: si sarebbero velocizzati i tempi” aveva dichiarato a Radio Gold nel merito il sindaco Oddone “invece l’assessore Merlino ha posto la fiducia sul rinvio di quel punto: una fiducia che l’aula non ha votato. Ora cosa cambia? Mi confronterò con i consiglieri perché l’aula è sovrana. Per quanto mi riguarda la fiducia nell’assessore Merlino resta: è lui che l’ha chiesta all’aula, io non l’ho mai messa in discussione. Mi rimetterò alle sue valutazioni” aveva detto Oddone quasi un mese fa.

Meno di un mese dopo, e a meno di un anno dalle elezioni, si è invece arrivati a una decisione drastica dopo un’altra vicenda che ha lasciato strascichi, evidentemente insanabili tra Merlino e l’amministrazione comunale: quest’ultima avrebbe infatti imputato all’ex assessore allo Sport il ritardo dell’avvio di alcuni lavori per l’adeguamento dello stadio Comunale (la verifica strutturale della tribuna ospiti, ndr) in vista del prossimo campionato di serie D, dove sarà protagonista la neopromossa Valenzana. Sul tema, emerso alla fine di luglio, lo stesso sindaco Oddone era intervenuto “in prima persona”, come aveva sottolineato la stessa società sportiva, con il supporto dell’avvocato Cesare Rossini. 

Sullo strappo tra Oddone e Merlino è infine intervento l’ex consigliere della Lega, Guido Capuzzo Lamperti:Quello che è avvenuto stamattina con il ritiro delle deleghe dell’assessore Merlino, è l’ultimo colpo di sole preso dal sindaco Oddone, dopo mesi di caos totale, iniziato con il ritiro delle deleghe a Patrucco, e ampliato oggi con quelle dell’assessore Merlino. Una città come Valenza, non può trovarsi senza due assessori, in particolare modo come la delega strategica del Bilancio, che costituisce la vera ossatura di una politica dell’amministrazione comunale. Questo sindaco è ormai al capolinea: ne prenda atto e prenda anche atto che ben difficilmente con queste premesse potrà esserne il candidato unitario del centrodestra alle prossime elezioni comunali. Importante che Fratelli d’Italia faccia sentire alta la sua voce, e tragga le conclusioni di quanto sta accadendo”. 

Per approfondire:
Condividi