Autore Redazione
giovedì
14 Agosto 2025
05:19
Condividi
Politica - Valenza

Forza Italia Valenza: “Ora serve coesione, completiamo il mandato con unità e concretezza”

Forza Italia Valenza: “Ora serve coesione, completiamo il mandato con unità e concretezza”

VALENZA – “La priorità è portare a termine il mandato amministrativo, completando le opere e i progetti già avviati nell’interesse della città“. La segreteria di Forza Italia Valenza ha commentato così le ultime vicende dell’amministrazione comunale, con la revoca delle deleghe all’assessore Merlino e l’annuncio dell’appoggio esterno di Fratelli d’Italia. Secondo il partito azzurro “il nostro operato, dentro l’amministrazione comunale, si è sempre mosso lungo le linee del programma elettorale presentato ai cittadini dalla coalizione di centrodestra, cercando di tradurre le previsioni in progetti concreti”.

Forza Italia Valenza ha poi elencato gli “interventi significativi e tangibili” per Valenza portati avanti dalla coalizione guidata dal sindaco Oddone:

– Riapertura cavalcaferrovia presso la stazione ferroviaria;
– Riqualificazione del palazzo ex Coop;
– Avvio dei lavori di riqualificazione della piscina comunale;
– Realizzazione del Museo dell’Arte Orafo, orgoglio culturale della Città e avvio dei corsi dell’IFTS GEM (unico istituto Tecnico Formativo Superiore presente nella nostra provincia) nello stesso edificio di via Carducci;
– Ristrutturazione dei locali della mensa scolastica e potenziamento del servizio;
– Prolungamento degli orari degli asili nido comunali, a supporto delle famiglie;
– Adeguamento sismico di diversi edifici scolastici, per la sicurezza dei nostri giovani;
– Riconoscimento dell’Oratorio San Bartolomeo come Luogo del Cuore FAI;
– Ottenimento di risorse economiche da bandi, inclusi quelli per il commercio cittadino;
– Pulizia urbana migliorata rispetto a cinque anni fa, pur con margini di ulteriore miglioramento;
– Riqualificazione dei giardini di viale Oliva e di via Camurati;
– Avvio dei lavori per il nuovo Ospedale e Casa di Comunità in strada Circonvallazione Ovest, finanziata con circa 5,1 milioni di euro del PNRR e 600 mila euro dalla Regione Piemonte, con conclusione prevista entro l’anno 2026;
– Rilancio di Valenza con nuovi e numerosi eventi e manifestazioni cittadine, che hanno riportato vivacità e partecipazione nella vita della comunità;
– Modifiche degli strumenti urbanistici che hanno consentito importanti insediamenti produttivi in varie aree della Città, con interventi migliorativi e realizzazione di nuovi parcheggi pubblici in particolare nella zona Coinor.

“Entro la fine della consiliatura” ha poi precisato Forza Italia “sarà sottoposta al consiglio comunale la variante urbanistica del piano regolatore, con il relativo adeguamento alle pianificazioni tematiche sovra comunali. Ciò permetterà l’adeguamento al Piano di Assetto Idrogeologico e lo sblocco di eventuali interventi nelle zone non sottoposte a vincoli di varia natura, con la possibilità di realizzazione di nuovi insediamenti produttivi. Questi risultati dimostrano la nostra capacità e quella dell’intera Amministrazione comunale di tradurre impegni elettorali in realtà concrete, agendo con responsabilità, visione e coerenza programmatica. Siamo ben consapevoli delle recenti turbolenze all’interno del centro-destra valenzano, ma ribadiamo con forza che in questa fase della consiliatura serve coesione, per completare il mandato e dare continuità ai progetti in corso. Forza Italia resta al fianco dei cittadini, con lealtà e concretezza. Prima Valenza, sempre”.

Condividi