15 Ottobre 2025
14:42
Sbloccate le risorse Pnrr per le infrastrutture idriche, Pd: “Un successo del campo progressista”
ALESSANDRIA – Il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante, l’Onorevole del Partito Democratico Federico Fornaro e il segretario provinciale Pd Giorgio Laguzzi hanno commentato con soddisfazione lo sblocco delle risorse del Pnrr per le infrastrutture idriche della provincia di Alessandria, ufficializzato proprio questo mercoledì dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Una notizia figlia, hanno sottolineato Abonante, Fornaro e Laguzzi, “del percorso portato avanti dal Comune di Alessandria, che ha lavorato fortemente per la trasformazione di Amag Reti Idriche in Sogeri, nuovo Gestore Unico in raccordo con Egato6 e con gli altri Enti Locali. Oltre che come amministrazione comunale di Alessandria, siamo molto fieri come Partito Democratico che questo percorso abbia portato a un esito positivo e che le risorse del Pnrr in generale stiano portando crescita economica per i nostri territori. Ricordiamo infatti che fu proprio il nostro partito assieme al Movimento 5 Stelle e Italia Viva, nell’allora governo con ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a ottenere dall’Unione Europea lo sblocco di queste ingenti risorse del Next Generation EU e oggi possono essere gestite dalle nostre regioni e dal governo”.
“Molto bene dunque questo ottimo risultato messo a segno dal Comune di Alessandria e da tutti i Comuni soci della azienda partecipata per il miglioramento delle infrastrutture idriche e di depurazione, le quali rivestono un ruolo primario per la cittadinanza e riguardano un bene comune essenziale come l’acqua, infrastrutture che avranno una sempre maggior centralità nei prossimi anni. Fondamentale ora sarà definire l’affidamento definitivo, attraverso il quale sarà fondamentale trovare una soluzione e un accordo tra Sogeri e Acos Gestione Acqua, quest’ultima operante nel Novese, Tortonese e parte dell’Ovadese che rappresenta una società importante e di qualità del nostro territorio e che in sinergia con Sogeri potrà appunto costituire quel gestore unico definitivo per tutti i Comuni soci del nostro ambito territoriale” hanno concluso Abonante, Fornaro e Laguzzi.