9 Luglio 2025
10:01
Alpàa 2025: dieci giorni di musica, gusto e cultura nel cuore della Valsesia
VARALLO (VC) – Varallo si prepara ad accogliere la 49ª edizione dell’Alpàa, la storica manifestazione dell’estate valsesiana che, da venerdì 11 a domenica 20 luglio 2025, trasformerà la città in un palcoscenico diffuso di esperienze, musica e cultura. Dieci giorni intensi in cui tradizione, arte, gastronomia e spettacolo si fonderanno per celebrare uno degli eventi più attesi del Piemonte.
Concerti gratuiti e ospiti d’eccezione
Punto di forza dell’Alpàa, come da tradizione, sono i concerti gratuiti in Piazza Vittorio Emanuele II, cuore pulsante della manifestazione. Il Radio Italia Party inaugurerà le serate musicali venerdì 11 luglio alle 21.30, con la storica speaker Paoletta e un dj set dedicato ai successi italiani. Sabato sarà la volta di Air Teo, celebre dj e produttore di Borgosesia, mentre domenica spazio all’underground con l’evento “La voce dell’underground” che vedrà alternarsi band emergenti come The Alders e Monkeys from Space.
Durante la settimana si susseguiranno artisti di rilievo come Raf (lunedì 14), Michele Zarrillo (15 luglio), The Kolors (16 luglio), Noemi (18 luglio), fino alla grande chiusura domenica 20 luglio con Francesco Renga, che festeggerà i vent’anni del suo celebre brano “Angelo”. Non mancheranno le sorprese: da spettacoli revival come “Voglio tornare negli anni ’90” ai dj set dei Curly Brothers, sabato 19 luglio.
Una città che si trasforma
Varallo per dieci giorni cambia volto. Il viale alberato diventa un’area espositiva con circa 80 stand provenienti da tutta Italia. Piazza San Carlo si trasforma nella “Piazza del Gusto”, un ristorante a cielo aperto dove ogni sera (e la domenica anche a pranzo) i migliori ristoratori locali proporranno piatti d’eccellenza. Le associazioni del territorio animeranno ulteriori spazi cittadini con musica dal vivo e specialità gastronomiche.
Il Parco d’Adda ospiterà concerti di giovani talenti, mentre Palazzo D’Adda sarà la sede dell’artigianato artistico. E per gli amanti della cultura, imperdibili le visite guidate gratuite al patrimonio storico di Varallo: dal Sacro Monte (sito UNESCO) alla Pinacoteca, fino alla mostra a Palazzo dei Musei, dove sarà visibile la millenaria pergamena che testimonia l’origine di Varallo.
Servizi e mobilità
Novità importante per il 2025 è il ritorno, dopo otto anni, del servizio navetta. Nei due weekend (12-13 e 19-20 luglio) e mercoledì 16 saranno attive due linee (Novara-Varallo e Romagnano-Varallo), con tariffe differenziate e ritorni garantiti dopo i concerti. I biglietti sono acquistabili online su alpaa.net/navette. Disponibili anche parcheggi a pagamento in diverse zone della città.
Una manifestazione per tutti
L’Alpàa si conferma così una manifestazione trasversale, capace di coinvolgere tutte le fasce d’età con un programma ricco e articolato: dalla grande musica all’artigianato, dai sapori del territorio all’arte, senza dimenticare la valorizzazione delle eccellenze locali. Un evento che ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori e che anche nel 2025 promette di regalare emozioni e momenti indimenticabili.