Autore Redazione
mercoledì
22 Maggio 2024
08:15
Condividi
Eventi - Incontri - Tempo Libero - Alessandria

Al “Vivaldi” la mostra dedicata ai musicisti Giacomo e Achille Panizza e il 1° giugno il concerto

Al “Vivaldi” la mostra dedicata ai musicisti Giacomo e Achille Panizza e il 1° giugno il concerto

ALESSANDRIA – Il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria ha ufficialmente inaugurato la mostra  di manifesti storici “Giacomo e Achille Panizza direttori d’orchestra al Teatro Municipale”, realizzata in collaborazione con l’Archivio di Stato di Alessandria e la Biblioteca Civica di Alessandria “F. Calvo” e curata da Cristoforo Moretti. Per tre settimane, fino al 1° giugno, nel piano nobile di Palazzo Cuttica (ingresso Conservatorio via Parma, 1 – Alessandria)  saranno esposti manifesti e locandine di opere e concerti diretti dai Panizza nella città di Alessandria. L’accesso è libero e gratuito in orario di apertura del Conservatorio, da lunedì a sabato dalle ore 9 fino alle 19 (fino alle ore 18 il sabato).

La mostra è una sorta di “preludio” al concerto che si terrà il 1° giugno, alle 16, nell’Auditorium del Conservatorio su proposta del professor Federico Favali e inserito nel programma della rassegna Scatola Sonora.  L’evento celebra il talento e le figure di due musicisti di prim’ordine. Giacomo   e Achille Panizza, padre e figlio, hanno lavorato per molti anni alla Scala e in altri teatri di Milano e sono stati popolarissimi nel mondo musicale italiano in un periodo cruciale per l’opera italiana. Importante è stato il loro rapporto professionale con tutti i maggiori compositori, cantanti, danzatrici, coreografi, critici dell’epoca.

In occasione del concerto del 1° giugno saranno verranno eseguiti brani di Giacomo Panizza, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Ad esibirsi sarà la pianista australiana Nicole Panizza, i soprani Anita Maiocco ed Alexandra Ivchenko ed il baritono Yulin Wang. La musica si alternerà a brevi narrazioni a opera di Cristoforo Moretti (curatore della mostra).
“Siamo particolarmente contenti di questi eventi ospitati presso il Conservatorio Vivaldi – ha spiegato Moretti – perché ci permettono di celebrare due figure non troppo spesso ricordate. Giacomo e Achille Panizza hanno rivestito ruoli molto prestigiosi. Giacomo è stato per quasi 30 anni maestro al cembalo alla Scala di Milano e Achille ha diretto la prima di Le Willis di Giacomo Puccini al Teatro Dal Verme di Milano”.

“Sono molto contenta – ha detto Nicole Panizza – di venire in Italia a suonare. Questa è un’occasione unica per conoscere due personaggi perfettamente inseriti nel mondo musicale in un periodo cruciale per l’opera italiana e per ascoltare musiche che non vengono offerte spesso al pubblico”.

 

Condividi