Per problemi organizzativi lo spettacolo “L’ultima Medea” previsto per sabato 23 febbraio al Teatro Alfieri di Asti è annullato.
Sarà possibile richiedere il rimborso dei biglietti a partire da martedì chiamando lo 0141.399057-399040 (biglietteria Teatro Alfieri).
ASTI – Sabato 23 febbraio alle 21 al Teatro Alfieri va in scena lo spettacolo “L’ultima Medea”, nato per ricordare la figura di Maria Callas, forse l’ultima vera “diva” del secolo passato. Lo spettacolo, scritto e diretto da Luca Zilovich, vuole essere uno scavo intorno alla figura di una diva per la quale l’immagine pubblica e la vita privata sono state un tutt’uno. Quindi non un florilegio di arie note inframmezzate da notizie biografiche, ma un un nodo inestricabile di talento, ambizione, sentimenti, successi e frustrazioni. In questo senso il riferimento a Medea, non solo perché il ruolo cinematografico di Medea fu l’ultimo della carriera della Callas, ma anche perché la vicenda dell’eroina greca simboleggia la tragicità del suo percorso umano, dalle prime, faticose esperienze, ai trionfi artistici e sentimentali, fino al drammatico declino.
Lo spettacolo nasce dalla collaborazione fra le associazioni “Commedia Community Teatro della Juta” e “L.A. School of Arts”.
Per esprimere le diverse sfaccettature della figura della Callas, sul palco si alterneranno le bellissime voci di Simona Lisco, narratrice, e quella intensa e drammatica del soprano Annalisa Ferrarini.
Simona Lisco, milanese, ha frequentato la scuola di recitazione “Quelli di Grock” ed è specializzata nel teatro per ragazzi, mimo e teatro di strada, ma nella sua carriera ha spaziato dalla commedia dell’arte ai classici e al cabaret. Annalisa Ferrarini originaria di Reggio Emilia,ha studiato canto al Conservatorio di Parma, e ha poi approfonditogli studi con vari cantanti di livello internazionale come Roberto Scandiuzzi, Fiorenza Cedolins, Renato Bruson, Chris Merritt. Ha vinto il primo premio nel prestigioso concorso del teatro lirico sperimentale Belli di Spoleto e in qualità di solista,esplora sia I’opera lirica in importanti teatri italiani e stranieri, che la musica vocale da camera.
Insieme a loro saranno sul palco i musicisti dell’Ensemble Cameristico dei Nuovi Archi Novesi (Luisa Corsini pianoforte, Alessandra Molinari violino e Daniela Caschetto violoncello) e l’ L.A. Chorus.
Sarà l’occasione per rivivere un frammento importante della storia e della cultura del ‘900 e, nel contempo, per riascoltare alcune delle più celebri arie operistiche che decretarono il successo e l’immortalità di Maria Callas: “vissi d’arte”, “casta diva”, il “brindisi” da Traviata , ’”addio del passato”e altre ancora
Biglietti: 25 euro (platea e barcacce), 20 euro palchi, 10 euro loggione.
Per informazioni e prenotazioni [email protected] oppure Biglietteria Teatro Alfieri: 0141.399057-399040 (dal martedì al giovedì dalle 10,30 alle 16,30, il giorno dello spettacolo a partire dalle 15).